LA SEDUTA OSTEOPATICA
![]()
Durante la prima consultazione viene approfondita la conoscenza del paziente tramite una dettagliata indagine della sua storia clinica, verranno poi visionati gli eventuali esami clinici (radiografie, tac, risonanze magnetiche, ecografie, ecc..).
All’indagine verbale seguirà poi una valutazione posturale, dei test attivi, dei test passivi e una discriminazione palpatoria al fine di indagare la funzionalità delle varie zone del corpo, e individuare quella responsabile del dolore.
Infine sarà eseguito il trattamento, avvalendosi esclusivamente di tecniche manuali (quindi senza l’utilizzo di farmaci). Le tecniche osteopatiche sono dirette sia sui tessuti molli come i muscoli e le fasce sia sulle strutture articolari. Inoltre è frequente il trattamento manuale degli organi interni per le loro connessioni anatomiche e neurologiche con l'apparato muscolo-scheletrico.
Alla fine del trattamento l'osteopata si assicurerà che siano stati riarmonizzati i rapporti di mobilità tra le varie strutture anatomiche, e sarà impostato il piano terapeutico per ottenere i massimi risultati e mantenerli nel tempo. A tale riguardo è possibile che siano richieste delle variazioni delle abitudini quotidiane e l'esecuzione di particolari esercizi.
|
| ||
Copyright 2012 Dr. Giacomo Margiacchi | Via Roma 7 - 52100 AREZZO | p.iva 01975610518
|