"Non siamo noi a determinare la guarigione di un paziente. E' il percorso che porta alla salute, noi possiamo solo farne parte."
G. Margiacchi
|
La gestione dell'atleta
![]()
La componente posturale è sicuramente una delle sfaccettature più complesse di un atleta in quanto essa è influenzata da una costellazione di fattori incredibilmente ampia. Inoltre in questo ambito non esistono strategie univoche bensì ogni individuo è un organismo a sé stante con leggi proprie.
|
VIDEO-CORSI
Una sezione dedicata alla video-formazione sia per professionisti sia per il paziente.
|
Sensibilità Alimentari
![]()
Un certo Feuerbach diceva: “siamo quello che mangiamo”. Tale considerazione comunque più che verosimile è stata pensata per tutte quelle interazioni biologiche che hanno vita all’interno del percorso ontogenetico di una persona. Considerando come lasso temporale la vita della...
|
Plagiocefalia Posizionale
![]()
Il cranio del bambino è una struttura malleabile ed elastica, poiché si deve poter adattare a molteplici forze sia all’interno dell’utero sia nel passaggio attraverso il canale del parto. Tale struttura, può essere considerata come una cellula che deve crescere e svilupparsi in modo armonioso.
|
La seduta osteopatica
![]()
Durante la prima consultazione viene approfondita la conoscenza del paziente tramite una dettagliata indagine della sua storia clinica, verranno poi visionati gli eventuali esami clinici (radiografie, tac, risonanze magnetiche, ecografie, ecc..). All’indagine verbale seguirà poi ...
|
Diaframma e Postura
![]()
Il diaframma è il principale muscolo inspiratorio che si trova a delimitare la gabbia toracica dalla cavità addominale. Esso per contiguità aponeurotiche contrae rapporti con le fasce mediastiniche e poi con quelle cervicali superiormente e con l'aponeurosi trasversale inferiormente.
|
Intestino e postura
![]()
Nello specifico l’intestino, essendo inserito meccanicamente tramite la radice del mesentere alla regione lombare alta può determinare, durante alterazioni della sua tonicità o in condizioni di distensione (gonfiore), interferenze meccaniche sul rachide. Queste sono inoltre...
|
Dorso Curvo
![]()
Squilibri di crescita tra la struttura ossea e lo sviluppo delle aponeurosi (tessuti connettivi) possono rendere queste ultime uno stimolo restrittivo. Questa evenienza si verifica tipicamente nei picchi di crescita repentini, dove non vi è per le strutture aponeurotiche ...
|
Pubalgia
![]()
Sebbene la natura della pubalgia sia rimasta per molti anni quasi sconosciuta ad oggi sappiamo che deriva da uno squilibrio di tipo posturale dove nella maggior parte dei casi si ha come componente disfunzionale primaria, cioè che solo in secondo luogo determina lo squilibrio ...
|
|
| ||
Copyright 2012 Dr. Giacomo Margiacchi | Via Roma 7 - 52100 AREZZO | p.iva 01975610518
|