Disfunzioni adattamenti e compensi 
 
Per disfunzione s’intende: ogni alterazione o comportamento non patologico e quindi reversibile di una struttura o sistema dell'organismo che non sia controllato strategicamente dal sistema nervoso centrale, ma bensì ne rappresenta una perturbazione. 
 
Un compenso invece è una vera e propria strategia autonoma che il sistema nervoso centrale decide di attuare per: minimizzare le spese energetiche, preservare strutture a rischio, massimizzare la funzionalità dell'organismo. 
 
Infine un adattamento è una semplice conseguenza anatomica derivata da una contiguità anatomica tra struttura disfunzionale, patologica, o anomala e strutture circostanti. Un esempio chiarificatore è l'aumento della cifosi dorsale conseguente ad uno stato iper-tonico della muscolatura inspiratoria. A seguito di una trazione del diaframma, degli scaleni e del piccolo pettorale, il rachide dorsale si adatta in flessione alla perdita di lunghezza di tali strutture. In questa evenienza inoltre si generano due compensi a livello della regione lombare bassa e della cervicale media che aumentano la loro estensione e il grado di sollecitazione meccanico per garantire una posizione ortostatica e con essa l'orizzontalità dello sguardo. 
 
 
 
 
 
 
 
             
 
 
 
 
LIBRI DI GIACOMO MARGIACCHI 
 
L'autore, esperto di posturologia nei suoi libri affronta temi innovativi nell'ambito della posturologia e della terapia manuale. La sua preparazione trasversale fornisce una visione veramente globale dell'essere umano. L'osteopatia, punto di partenza dell'autore, è solo la pedina di inizio per affrontare conoscenze del tutto rivoluzionarie.
     
Copyright 2012 Dr. Giacomo Margiacchi | Via Roma 7 - 52100 AREZZO | p.iva 01975610518